6 febbraio 2023 08:37
La raffineria Isab di Priolo, al centro dell'attenzione per il rischio di fermata legato alle sanzioni contro la Russia, è stata dichiarata di interesse strategico nazionale "tenuto conto del settore in cui opera, del numero degli occupati e del rilievo che la produzione assume per l’autonomia energetica della Nazione". Lo stesso vale per gli impianti di depurazione di Priolo Gargallo e Melilli, in quanto infrastrutture necessarie ad assicurare la continuità produttiva dello stabilimento siciliano.
Il riconoscimento è arrivato con un decreto del Presidente del Consiglio su proposta del Ministero delle Imprese e del Made in italy (MIMIT), di concerto con il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE).
Il decreto sarà operativo dopo la registrazione della Corte dei Conti.
Nel decreto si stabilisce inoltre che per il contenimento dei rischi dei danni ambientali e per assicurare la continuità produttiva, il MIMIT dovrà adottare entro 30 giorni un decreto per bilanciare le esigenze di continuità dell'attività produttiva e di salvaguardia dell'occupazione, della salute e dell'ambiente.
La raffineria, di proprietà della società svizzera Litasco (controllata dalla russa Lukoi), è vitale non solo per l'approvvigionamento di carburanti. Fornisce infatti anche nafta al petrolchimico siracusano, di proprietà Versalis, per produrre etilene e propilene, materie prime necessarie per produrre poliolefine e altre specialità nel sito di Ragusa e nei poli petrolchimici di Mantova e Ferrara, via pipeline attraverso l'hub di Porto Marghera.
Attualmente sono in corso trattative per la cessione dello stabilimento alla israeliana G.O.I. Energy, controllata dal fondo di private equity cipriota Argus New Energy Fund (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.