19 gennaio 2023 08:35
Importante riconoscimento per il sistema italiano di gestione dei rifiuti: Claudia Mensi (nella foto), Laboratory Manager di A2A Ambiente e rappresentante di Assoambiente, è stata eletta nuovo Presidente di FEAD - European Federation of Waste Management and Environmental Services, la Federazione europea delle imprese che operano nel settore dei servizi ambientali e nella gestione dei rifiuti. Subentra al tedesco Peter Kurth e resterà in carica per il prossimo biennio.
Claudia Mensi ha ricoperto negli ultimi 20 anni ruoli di responsabilità in Italia in campo ambientale e nel settore della gestione rifiuti. In A2A Ambiente dal 2005, è attualmente Laboratory Manager e occupa un ruolo chiave per la gestione di impianti di trattamento rifiuti urbani e industriali e per le attività normative nazionali e internazionali, nonché per la gestione delle attività analitiche nei laboratori interni dell'azienda. È membro del Comitato di Vigilanza e Controllo per il combustibile secondario recuperato. Nel 2022 è stata vice Presidente di FEAD.
"Sono orgogliosa di rappresentare l’Italia in un consesso così importante, in un momento decisivo per la transizione ecologica - commenta la neo Presidente -. L’efficace gestione dei rifiuti rappresenta una delle sfide europee più strategiche per raggiungere gli obiettivi fissati per i prossimi anni. Nel 2023 rafforzeremo ulteriormente i nostri sforzi per promuovere lo sviluppo dell’economia circolare in Europa, in un’ottica nazionale ed europea in considerazione anche alla revisione in corso del regolamento sui movimenti transfrontalieri e con attenzione alla lotta contro il cambiamento climatico, partendo dalla consapevolezza che i rifiuti costituiscono una risorsa da riciclare e valorizzare al meglio e non un problema”.
Attraverso le associazioni nazionali di categoria aderenti, tra cui Assoambiente per l’Italia, FEAD rappresenta ben 18 Paesi europei e 3.000 aziende con 320.000 addetti, che gestiscono circa il 60% del mercato dei rifiuti urbani e oltre il 75% dei rifiuti industriali e commerciali in Europa, con un fatturato annuo complessivo intorno a 75 miliardi di euro.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Piovan presenta la nuova gamma Quantum+ per presse a iniezione, macchine per soffiaggio, estrusori e riciclo.
BMB presenta alla fiera di Bologna una pressa ibrida per lo stampaggio di provette equipaggiata con sistema iQ PUMP e nuovo controllo CNC.