19 dicembre 2022 08:43
La filiale statunitense del gruppo giapponese Mitsui sta valutando insieme alla società biotech Petron Scientech la costruzione di un impianto negli Stati Uniti per la produzione di bio-etilene e dei suoi derivati, tra cui PET parzialmente biobased, da miscelare con quello riciclato per ridurre l'impatto ambientale di imballaggi e articoli monouso.
Petron Scientech ha sviluppato e licenzia tecnologie a bassa intensità di carbonio, tra cui processi per la produzione di etilene partendo da bioetanolo. Il memorandum d'intesa siglato nei giorni corsi con Mitsui & Co. (USA) prevede di condurre insieme uno studio preliminare con valutazioni di impatto ambientale (LCA), engineering design e analisi delle opportunità in termini di approvvigionamenti di materie prime e sbocchi di mercato.
Se lo studio di fattibilità darà esito positivo, i due partner potrebbero realizzare un impianto per bio-PET da circa 400mila tonnellate annue nel Sudest degli Stati Uniti, con un investimento superiore al mezzo miliardo di dollari.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...