28 novembre 2022 08:47
KT – Kinetics Technology, società del gruppo italiano Maire Tecnimont, si è aggiudicata un contratto EPCm (Engineering, Procurement & Construction management) da 80 milioni di uro per una nuova unità splitter C3, miscela di propano e propilene. L'ordine è arrivato da Motor Oil Hellas (MOH) e riguarda la raffineria di Corinto, in Grecia.
L'impianto ha la funzione di separare la miscela di propano e propilene proveniente dall’unità di fluid catalytic cracking esistente, al fine di originare una frazione di propilene, importante intermedio dell'industria petrolchimica.
Il contratto comprende le attività di ingegneria e la fornitura di attrezzature e materiali, nonché i servizi di supervisione della costruzione. I lavori saranno eseguiti da subappaltatori selezionati direttamente MOH, sotto la responsabilità e la gestione di KT-Kinetics Technology.
“Questa aggiudicazione rappresenta un nuovo importante passo per rafforzare i rapporti con un player di primo piano come MOH, grazie al nostro know-how tecnologico e all’expertise di processo che assicureranno i migliori standard ambientali - sottolinea Alessandro Bernini, Amministratore Delegato del Gruppo Maire Tecnimont -. Siamo entusiasti di supportare i piani di sviluppo di MOH, che andrà a ricoprire un ruolo sempre più strategico per accompagnare la transizione energetica nell'area del Mediterraneo”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
L'azienda è impegnata nella formulazione di nuovi compound a ridotto impatto climalterante, validati attraverso la misurazione della Carbon Footprint.