28 ottobre 2022 08:45
Ben 250 km dell'autostrada A4 tra Milano e Torino saranno ripavimentati utilizzando l'innovativo asfalto GiPave, miscelato con plastiche riciclate e modificato con grafene, fornito da Iterchimica. Il materiale è già stato utilizzato con successo in alcuni tratti sperimentali di strade, piste aeroportuali e aree di transito in siti industriali.
Il grafene in forma di nanopiastrine, battezzato G+, viene fornito a Iterchimica da Directa Plus. La plastica riciclata proviene invece da rifiuti solidi opportunamente selezionati, come giocattoli, cassette della frutta, o cestini. In ottica circolare, viene anche reimmesso in circolo il 70% del fresato proveniente dalla pavimentazione esistente, riducendo così l'utilizzo di nuovi aggregati naturali al 30%. Così ottenuto, GiPave si presenta più resistente e duraturo dell'asfalto convenzionale, oltre a presentare un minor impatto ambientale: secondo alcune stime, si eviterà l'uso 90 milioni di kilowattora di energia e di oltre 18mila tonnellate di CO2.
"Dopo 6 anni di ricerca e sviluppo e numerosi tratti di prova in Italia e all'estero che hanno dimostrato le performance tecniche e ambientali di questa tecnologia, siamo estremamente orgogliosi di contribuire insieme al Gruppo ASTM al rifacimento dell'autostrada A4 Torino-Milano, che diventerà così la prima autostrada hi-tech, sicura e sostenibile d'Europa - commenta Federica Giannattasio, Amministratore Delegato Iterchimica, -. Questo progetto, che rappresenta un primo passo, ci rende molto orgogliosi e pone l'Italia all'avanguardia e in linea con gli obiettivi di transizione ecologica fissati dall'Agenda 2030 dell'ONU. Il risparmio ambientale è senza precedenti, raggiungendo riduzioni delle emissioni fino al 38,5% rispetto alle tecnologie di manutenzione tradizionali. Ringraziamo il nostro partner grafene Directa Plus che ha lavorato al nostro fianco fin dall'inizio di questo percorso".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.