6 ottobre 2022 08:38
Sorema, la divisione del gruppo Previero che si occupa di tecnologie per il riciclo di materie plastiche, presenterà al K2022 un reattore di lavaggio STR 18/25 per il recupero di bottiglie PET e HDPE post-consumo provenienti dalla raccolta municipale, selettiva o da sistemi di deposito su cauzione.
Grazie alla loro azione meccanica, gli stirrer vengono installati nei moduli di lavaggio a caldo per migliorare le prestazioni di trattamento chimico e la separazione di contaminanti quali colla e organici, minimizzando i consumi di energia, prodotti chimici e acqua.
L'unità esposta in fiera è la più recente versione dei reattori di lavaggio a batch con acqua calda Sorema. Come i modelli precedenti, è costruito integralmente in acciaio inox, coibentato e completo di sensori gestiti da PLC per la gestione del processo. Le novità della versione STR 18/25 risiedono nel design delle giranti e della geometria interna, che - spiega l'azienda - rendono il reattore ancora più performante e capace, con possibilità di realizzare linee con produttività fino a 10.000 kg/h in uscita.
La capacità di decontaminazione di questa unità la rende adatta alla produzione di scaglie (flakes) destinate a processi di alta qualità e upcycling, quali bottle-to-bottle, foglie per termoformatura di imballaggi e fibre.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.