23 settembre 2022 08:50
Eastman ha iniziato a prenotare i rifiuti plastici che serviranno ad alimentare il nuovo impianto per il riciclo chimico di PET che sorgerà in Normandia indicativamente nel 2025 (leggi articolo).
A questo scopo, ha siglato con Interzero Plastics Recycling un accordo di fornitura a lungo termine per un massimo di 20.000 tonnellate annue di rifiuti di imballaggio in PET di provenienza domestica difficili da recuperare per via meccanica e destinati quindi a termovalorizzazione o discarica.
Una volta a regime, il nuovo impianto di depolimerizzazione che sorgerà a Port-Jérôme-sur-Seine, tratterà rifiuti plastici a base poliestere difficili da recuperare (anche tessili, colorati o contaminati) con una capacità fino a 160.000 tonnellate annue utilizzando una tecnologia messa a punto dalla stessa Eastman (PRT, polyester renewal technology).
“Il mondo sta affrontando una crisi dei rifiuti in plastica, con volumi riciclati ancora toppo bassi per l'insufficiente raccolta o semplicemente perché i rifiuti plastici non possono essere recuperati con i metodi tradizionali. Il processo innovativo di Eastman e l'accordo appena siglato offrono una soluzione a questo problema”, commenta Jacco de Haas, Chief commercial officer di Interzero Plastics Recycling .
“Questo accordo - aggiunge Brad Lich, vicepresidente esecutivo e Chief commercial officer di Eastman - è un'importante pietra miliare per il nostro investimento in Francia. Siamo felici di creare una forte collaborazione in Europa con Interzero per poter disporre di parte della materia prima necessaria per far funzionare con successo la nostra struttura. La collaborazione rafforza la natura complementare del riciclo meccanico e molecolare e conferma l'importanza di lavorare insieme per creare una vera circolarità".
Parte del Gruppo Alba, Interzero è uno dei grandi operatori europei nei servizi per la gestione dei rifiuti, degli imballaggi e nella fornitura di materie prime seconde. Con circa 2.000 addetti, realizza un fatturato superiore al miliardo di euro. Nel nostro paese opera attraverso Interseroh TSR Italia, nata l'anno scorso dalla fusione tra Interseroh Service Italia e Remedia TSR (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Sette soci del Consorzio Autonomo Riciclo Plastica espongono nel mese di settembre in due importanti fiere di settore.
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.