31 marzo 2022 08:44
Dopo aver annunciato a gennaio l'intenzione di investire un miliardo di dollari in Francia nel riciclo chimico di rifiuti plastici (leggi articolo), il gruppo statunitense Eastman sta ora decidendo dove costruire il nuovo impianto e, a questo scopo, ha avviato trattative con le autorità di Port-Jérôme-sur-Seine, comune del dipartimento Senna Marittima, in Normandia, uno dei tre possibili siti individuati nelle fasi iniziali del progetto.
Nelle intenzioni di Eastman, il nuovo impianto di depolimerizzazione di rifiuti plastici a base poliestere difficili da recuperare per via meccanica (anche tessili, colorati o degradati), oggi destinati a temovalorizzazione, avrà una capacità di trattamento fino a 160.000 tonnellate annue e utilizzerà una tecnologia proprietaria (PRT, polyester renewal technology). L'entrata in funzione è prevista entro il 2025.
La cittadina di Port-Jérôme-sur-Seine, che già ospita una raffineria (Port-Jérôme-Gravenchon), è stata scelta perché soddisfa alcuni requisiti, quali la prossimità con fonti di rifiuti a base poliestere da trattare, lo spazio necessario per le attrezzature e per future espansioni, disponibilità di forza lavoro qualificata e infrastrutture di base necessarie per operazioni su questa scala.
Secondo la società, grazie alla resa della tecnologia di riciclo, pari al 93%, e le fonti di energia rinnovabile disponibili in Normandia, la conversione dei rifiuti di plastica in poliesteri di prima qualità potrebbe avvenire con emissioni di gas serra inferiori fino all'80% rispetto a processi tradizionali. Non mancano riflessi positivi sull'occupazione: l'impianto creerà circa 350 nuovi posti di lavoro diretti e ulteriori 1.500 indiretti nelle attività di riciclo, energia e infrastrutture.
Al progetto - sostenuto dal Governo francese - hanno aderito anche importanti marchi impegnati nella transizione verso un economia circolare e che intravedono nel riciclo chimico uno strumento fondamentale per raggiungere i loro obiettivi, quali LVMH Beauty, The Estée Lauder Companies, Clarins, Procter & Gamble, L'Oréal e Danone.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.