5 settembre 2022 08:45
Ogni 100 euro investiti nel settore delle materie plastiche ne generano 218 nelle filiere collegate e per ogni 100 occupati diretti nel settore si creano 177 posti di lavoro nelle filiere collegate, con un moltiplicatore economico di 3,18 (vedi grafico). E, ancora: il settore della plastica è, nell'ambito del manufatturiero, quello che presenta una maggiore distribuzione dell’impatto economico diretto sugli altri settori, tra i diciassette esaminati.
Sono queste alcune conclusioni dello studio "La circolarità della plastica: opportunità industriali e ricadute economiche e ambientali per l'Italia", presentato ieri nel corso del Forum di Cernobbio organizzato da The European House - Ambrosetti.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.