Il 15 e 16 settembre 2022 si terrà presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese, alle porte di Milano, la nona edizione di Smart Plastics, l'evento organizzato dalle testate di settore Plast e Plast Design dedicato alla tecnologia e applicazione dei tecnopolimeri nei principali settori industriali, quali automotive, aeronautico, medicale, elettrico/elettronico, articoli sportivi, arredamento, elettrodomestici, componenti tecnici.
Il convegno coinvolge tutti gli operatori del settore: dai produttori e fornitori di materiali, agli utilizzatori di parti e componenti, fino ai costruttori di macchinari e automazione, progettisti e designer. Non mancheranno interventi di testimonial provenienti dal mondo accademico, della ricerca e di importanti aziende brand owner che illustreranno le tendenze in atto nel campo dei materiali innovativi, della loro trasformazione e delle relative applicazioni.
Il programma convegnistico ruota attorno a sei temi: Metal Replacement, High Performance (tecnopolimeri a elevate prestazioni), Lightweight (alleggerimento strutturale), Surfaces (estetica e trattamenti superficiali), Sustainability e, infine, E-Plastics (veicoli elettrici). A chiusura delle due giornate si terranno tavole rotonde, “eventi nell’evento” sugli argomenti di maggiore attualità, dedicate rispettivamente a New Mobility e Smart Home.
Programma e iscrizioni: Smart Plastics 2022
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...