6 luglio 2022 08:42
PVC Forum Italia ha pubblicato un nuovo quaderno tecnico dedicato al "Calcestruzzo alleggerito con PVC", curato dal suo Direttore, Ing. Marco Piana, uno dei massimi esperti italiani nelle applicazioni di questo polimero nel settore dell'edilizia e infrastrutture.
Nel calcestruzzo, gli inerti (o aggregati) costituiscono circa l’80% del volume, in genere ghiaie, pietrischi e sabbie. I calcestruzzi leggeri o alleggeriti si differenziano da quelli tradizionali per il fatto che gli inerti sono in parte sostituiti da aggregati leggeri, naturali o artificiali, la cui qualità e quantità influisce anche in modo rilevante su caratteristiche quali densità, resistenza meccanica e conducibilità termica.
Uno dei materiali che può essere impiegato per alleggerire il calcestruzzo è il PVC rigido o plastificato ottenuto dal recupero di manufatti a fine vita, come serramenti, tubi o pavimentazioni.
Nel quaderno tecnico vengono riportati i risultati di prove condotte con diverse percentuali di PVC rigido e plastificato. I risultati confermano le potenzialità del calcestruzzo alleggerito con PVC riciclato, soprattutto in termini di riduzione del peso, isolamento termico e acustico.
I valori di resistenza a compressione consigliano impieghi non strutturali, ma di completamento.
Per informazioni: PVC Forum Italia
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Ampacet presenta ELTech Orange 2003 PBT, un concentrato formulato in modo specifico per resine PBT utilizzate nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche "arancioni".
Il Gruppo Piovan propone un innovativo anello di raffreddamento e controllo automatico dello spessore del film, con un inedito triplo flusso.