14 giugno 2022 08:48
In tempi record e in anticipo sulla scadenza naturale, sindacati (Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec, Ugl Chimici, Failc-Confail, Fialc-Cisal) e associazioni datoriali (Federchimica, Farmindustria) hanno trovato ieri pomeriggio un accordo sul rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore chimico farmaceutico. Riguarda per il periodo che va dal 1° luglio 2022 al 30 giugno 2025, i 210 mila lavoratori occupati in oltre 3 mila aziende dell’industria chimica, chimica-farmaceutica, farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL.
Intesa raggiunta con piena soddisfazione delle parti sociali anche sul piano economico: l'ipotesi di accordo prevede infatti un incremento di 204 euro, comprensivo di 32 euro di EDR (Elemento Distinto della Retribuzione) già erogato dalle imprese e che sarà trasferito nei minimi.
L'importo sarà erogato in 5 tranche: 50 euro dal 1° luglio 2022 (18 + 32 euro provenienti dalla quota di Edr), 30 euro dal 1° gennaio 2023, 36 euro dal 1° luglio 2023, 68 euro dal 1° luglio 2024 e 20 euro dal 1° giugno 2025. Il montante complessivo nel triennio, fanno sapere i sindacati, sarà pari a 4.750 euro. Viene inoltre confermato il modello di verifica degli scostamenti inflattivi, con il ruolo dell’EDR quale ammortizzatore.
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.