27 maggio 2022 08:43
Il gruppo petrolchimico spagnolo Repsol ha stanziato oltre 18 milioni di euro per costruire una nuova unità per la produzione di polioli polimerici a marchio Alcupol presso il sito di Tarragona (nella foto). I polioli sono destinati alla formulazione di poliuretani flessibili utilizzati per le imbottiture nel settore dei mobili, materassi e sedili auto.
L'espansione delle capacità avverrà attraverso l'installazione di un secondo reattore presso l'impianto polioli già in funzione presso il polo petrolchimico catalano. I lavori, partiti in aprile, saranno completati entro la fine del 2023.
In occasione dell'intervento, sarà implementata una nuova tecnologia messa a punto dai ricercatori del Repsol Technology Lab, che ottimizza il processo e migliora le prestazioni dei polioli e delle schiume poliuretaniche in termini di durezza e proprietà tensili.
© Polimerica - Riproduzione riservata
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
Via della Natura, 13 - 28069 Trecate (NO)
Tel: +39 0321 53479
Web: www.gapitaly.com/wp/ - Email: info@gapitaly.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.