26 maggio 2022 08:38
In Danimarca, circa la metà dei rifiuti plastici è destinato a termovalorizzazione. Per aumentare il tasso di riciclo nel paese, Quantafuel e la società finanziaria Eurazeo hanno deciso di costituire una joint-venture paritaria, Quantafuel Esbjerg Aps, con l'obiettivo di costruire un nuovo impianto per la selezione di rifiuti in materiale plastico e avviare le diverse frazioni a riciclo meccanico o chimico, ambito di attività di Quantafuel, società energetica norvegese.
Sito a Esbjerg, sulla costa orientale dello Jutland, una volta completato - nella seconda metà del 2023 - sarà il più grande centro di selezione danese, con una capacità di trattamento pari a 160.000 tonnellate annue di rifiuti in plastica mista; a regime l'impianto darà lavoro a una cinquantina di addetti.
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.