23 maggio 2022 10:35
Una versione di elastomero termoplastico Xelter, prodotto da Sirmax nello stabilimento polacco di Kutno, è allo studio nell'ambito del programma europeo Frontsh1p, volto a favorire iniziative di economia circolare, a cui partecipano 34 aziende europee. Il gruppo padovano ha formulato il grado Xelter-V, particolarmente leggero, per il rivestimento di tubi isolati termoacusticamente destinati alla conduzione di acqua calda per il riscaldamento domestico e industriale.
Due gli obiettivi che si prefigge Sirmax nell'ambito del progetto di ricerca che coinvolge anche l’Università di Lodz, territorio in cui si trovano due dei 13 stabilimenti del gruppo: l’isolamento termoacustico delle condutture per utenze domestiche, onde risparmiare energia, e l’utilizzo di CO2 di scarto per l'espansione dei granuli, evitando la produzione di nuovi gas serra.
Un secondo fronte di sviluppo nei TPE riguarda il settore automotive: Renault ha già omologato undici gradi Xelter, su dodici presentati da Sirmax, ponendo le basi per una futura collaborazione nei componenti sottocofano. Pur appartenendo alla stessa famiglia prodotto, ogni grado è, di fatto, un granulo Xelter diverso, con specifiche, come densità e durezza, pensati per precise applicazioni.
Nel settore degli elettrodomestici - fa sapere Sirmax - è in corso una collaborazione con uno dei maggiori attori del settore nella produzione di guarnizioni per cestelli delle lavatrici, in sostituzione della gomma vulcanizzata.
Altre applicazioni riguardano il comparto dell’edilizia, dove questi materiali vengono impiegati per sistemi di isolamento e tenuta, e degli articoli sportivi, in particolare scarponi da sci, suole tecniche e laddove sia necessario garantire una presa sicura, a esempio le manopole a marchio Pro Grip.
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Presso il THOE sono disponibili due linee Bandera Revotech Twin, che possono essere utilizzate singolarmente o in tandem, in modalità cascata, nell' up-cycling di sfridi di PP.
Non sono concetti opposti, anzi...Secondo l’etimologia latina innovare significa alterare l’ordine delle cose stabilite per fare cose nuove.