23 marzo 2022 08:46
Una rete di contenimento per mitili in materiale biodegradabile e compostabile è stata sviluppata dalla I.R.T.E.M. di Monte di Procida (NA) in partnership con IMB Benevento, società campana specializzata nella formulazione di compound a base di bioplastiche per applicazioni di filmatura.
Nel corso dello sviluppo sono stati testati tre diversi gradi di biopolimero forniti da IMB, con livello di rigidità crescente, ottenendo in questo modo diversi tipi di reti: morbide, semirigide e rigide.
Utilizzando gli impianti della I.R.T.E.M., è stato possibile estrudere direttamente i retini di contenimento, senza dover passare dalla produzione di monofilo. Particolare attenzione è stata posta al sistema di chiusura, sviluppato dalla società napoletana, che prevede un anello di alluminio facilmente rimovibile (e riciclabile, visto il valore del materiale) prima del conferimento nella raccolta dell'umido.
La stessa tecnologia può essere applicata alla produzione di reti di contenimento per giocattoli, latticini e prodotti ortofrutticoli.
Il reparto ricerca IMB sta inoltre lavorando a un nuovo compoud destinato alla produzione di monofili per reti degradabili in ambiente marino, che verrà presto sottoposto a test di disintegrazione in mare.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.