25 febbraio 2022 08:58
Prevedibile nel segno, meno nella sua entità, la ripresa dei consumi di termoplastiche vergini in Italia l'anno scorso ha messo a segno un soddisfacente +5% per un totale di 5,62 milioni di tonnellate, volume non molto distante da quelli pre-covid (5,69 milioni di tonnellate nel 2019, 5,75 milioni nel 2018).
É quanto emerge dall’edizione 2021 dello studio multiclient Plastic trend Synthesis, elaborato ogni anno dalla società milanese Plastics Consult, nel quale vengono condensati i risultati dell’attività di contatto permanente con il settore delle materie plastiche e analizzati gli andamenti dell’offerta e della domanda di tutti i principali polimeri termoplastici vergini.
"Il 2021 mostra un andamento dinamico dei consumi - spiega Paolo Arcelli, Direttore di Plastic Consult (nella foto) -: con un livello molto elevato della domanda, al punto che, in alcuni periodi dell’anno e per certi polimeri, sono state evidenziate notevoli difficoltà di tenuta della catena di fornitura".
Il recupero dei volumi è in parte da ricondurre alla forte crescita della produzione industriale italiana (+12% sul 2020), che ha beneficiato anche della riduzione delle importazioni extraeuropee di semilavorati e prodotti finiti.
Alla crescita complessiva del mercato nazionale ha contribuito in misura decisiva il comparto dell’edilizia e costruzioni, che ha registrato l'anno scorso un incremento superiore al +20% degli impieghi di polimeri termoplastici.
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Piovan presenta la nuova gamma Quantum+ per presse a iniezione, macchine per soffiaggio, estrusori e riciclo.
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.