21 febbraio 2022 08:53
É stato trovato un accordo tra i sindacati del settore chimico e le associazioni degli artigiani (Confartigianato, CNA, CLAAI, Casartigiani) sul rinnovo del Contratto nazionale di lavoro PMI Tessile e Chimico (fino a 49 addetti) scaduto il 31 dicembre 2018.
L'ipotesi di nuovo contratto (scaricabile in allegato), che resterà in vigore fino al 31 dicembre 2022, prevede aumenti medi di 95 euro per il settore Chimico e accorpati e di 83 euro per il settore Gomma-plastica, in entrambi i casi suddivisi in 4 tranche.
Per compensare il periodo di vacanza contrattuale, è stata stabilita un’indennità una tantum pari a 200 euro.
Al fine di evitare forme di dumping contrattuale, i sindacati e le associazioni datoriali hanno deciso di adottare, come quadro di riferimento, i contratti dei medesimi settori sottoscritti da Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil sempre in rappresentanza dei lavoratori delle PMI.
L’accordo sarà ora sottoposto ai lavoratori artigiani della piccola e media impresa per la consueta ratifica.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via della Natura, 13 - 28069 Trecate (NO)
Tel: +39 0321 53479
Web: www.gapitaly.com/wp/ - Email: info@gapitaly.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.