21 febbraio 2022 08:53
É stato trovato un accordo tra i sindacati del settore chimico e le associazioni degli artigiani (Confartigianato, CNA, CLAAI, Casartigiani) sul rinnovo del Contratto nazionale di lavoro PMI Tessile e Chimico (fino a 49 addetti) scaduto il 31 dicembre 2018.
L'ipotesi di nuovo contratto (scaricabile in allegato), che resterà in vigore fino al 31 dicembre 2022, prevede aumenti medi di 95 euro per il settore Chimico e accorpati e di 83 euro per il settore Gomma-plastica, in entrambi i casi suddivisi in 4 tranche.
Per compensare il periodo di vacanza contrattuale, è stata stabilita un’indennità una tantum pari a 200 euro.
Al fine di evitare forme di dumping contrattuale, i sindacati e le associazioni datoriali hanno deciso di adottare, come quadro di riferimento, i contratti dei medesimi settori sottoscritti da Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil sempre in rappresentanza dei lavoratori delle PMI.
L’accordo sarà ora sottoposto ai lavoratori artigiani della piccola e media impresa per la consueta ratifica.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.