19 gennaio 2022 08:40
É stato inaugurato ieri presso il centro commerciale "Iper La grande i" di Montebello della Battaglia, in provincia di Pavia, il progetto Plastic Buster volto al riutilizzo e riciclo di secchi per vernici ad acqua in materiale plastico.
Il primo obiettivo è incoraggiare il riuso dei contenitori nella coltivazione idroponica – realizzabile anche su scala domestica –, che al posto del terriccio sfrutta le sostanze nutritive disciolte nell’acqua contenuta in un recipiente, in questo caso il secchio di vernice.
A questo scopo, viene distribuito un manualetto operativo, di facile consultazione, utile per avviare una coltivazione idroponica casalinga, realizzato in collaborazione con la francese Terra Aquatica. Sarà inoltre organizzato un concorso fotografico per mostrare i frutti dell’orto acquatico, con buoni sconto in premio.
Si è pensato anche al recupero e riciclo dei secchi post-consumo, con l'installazione - presso i due punti vendita Iper La grande i di Montebello della Battaglia (PV) e Seriate (BG) - di uno speciale cassonetto intelligente, progettato e realizzato dalla società milanese S&h, in grado di riconoscere e immagazzinare i tipi di secchi introdotti dai clienti; questi riceveranno in cambio buoni sconto da spendere nel centro commerciale.
Ideato da una squadra coordinata dall’organizzazione non profit ambientalista Class Onlus e composta dalla marca di Pennelli Cinghiale, dall’insegna della grande distribuzione Iper La grande i, da IPPR - Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo, dal riciclatore bergamasco Montello, insieme con S&h, Autotrasporti Longa e Unionplast (Federazione confindustriale gomma plastica), il progetto è stato finanziato da Fondazione Cariplo e da Corepla con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.