18 gennaio 2022 08:45
Il gruppo chimico tedesco BASF costruirà a Chalampé, sul confine franco-tedesco, un nuovo impianto su scala mondiale per la produzione di esametilendiammina (HMD), intermedio per la sintesi di poliammide 66, le cui capacità saranno oggetto di un altro progetto di espansone in progetto a Friburgo, in Germania.
La scelta della Francia come sede del nuovo impianto va messa in elazione con il piano Choose France 2022 lanciato dal governo francese per attirare investimenti all'estero.
A partire dal 2024, con la messa in marcia della nuova unità, la capacità produttiva di BASF nell'esametilendiammina aumenterà di 260.000 tonnellate annue. L'ampliamento della produzione di poliammide 66 a Friburgo è prevista invece già quest'anno, ma non sono stati diffusi dati sui volumi.
BASF produce PA66 dal 2020, in seguito all'acquisizione delle attività Solvay, insieme con otto impianti produttivi in Germania, Francia, Cina, India, Corea del Sud, Brasile e Messico, oltre a laboratori e centri tecnologici in Asia e Americhe (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via della Natura, 13 - 28069 Trecate (NO)
Tel: +39 0321 53479
Web: www.gapitaly.com/wp/ - Email: info@gapitaly.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
La gamma di additivi funzionali Luvobatch di Lehvoss viene costantemente aggiornata per seguire le evoluzioni del settore, con incursioni nel dominio dell'economia circolare. Attività potenziata con i...
A GreenPlast il costruttore di presse a iniezione BMB illustrerà il ruolo delle macchine serie eKW full-electric nella trasformazione di resine compostabili per uso alimentare.