25 novembre 2021 08:50
Hexion, dopo aver scorporato in una società indipendente le attività nelle resine epossidiche "Coatings and Composite" (leggi articolo), ora annuncia la loro cessione al gruppo Westlake Chemical al valore di 1,2 miliardi di dollari.
L'accordo riguarda sia le resine per rivestimento e materiali compositi, compresi modificanti e reticolanti, sia gli intermedi, che insieme generano un giro d'affari intorno a 1,5 miliardi di dollari, con 1.300 addetti suddivisi su 8 impianti produttivi e 5 centri di ricerca in Asia, Europa e Stati Uniti. I prodotti sono impiegati in diversi ambiti applicativi, i principali dei quali sono energie rinnovabili (impianti eolici), costruzioni, automotive, aerospaziale e componenti per l'industria.
I proventi della vendita saranno utilizzati da Hexion per ridurre l'indebitamento e avviare investimenti nelle restanti attività: adesivi, acidi versatici e derivati. Tra le ipotesi allo studio del management c'è anche una offerta pubblica iniziale (IPO) alla Borsa di New York.
La transazione dovrebbe concludersi nella prima metà del 2022, soggetta alle consuete condizioni di closing, incluse le autorizzazioni antitrust.
Nel settembre dell'anno scorso, Hexion aveva già ceduto le resine fenoliche alla cordata costituita da Investindustrial e Black Diamond Capital Management (leggi articolo), già partner di Polynt-Reichhold, da cui Investindustrial ha però annunciato di voler uscire (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.