15 novembre 2021 08:52
Evonik ha sviluppato un processo di riciclo chimico, via idrolisi, del poliuretano flessibile presente nei materassi e negli imbottiti al fine di ottenere polioli riutilizzabili nella formulazione di nuovi materiali poliuretanici.
Il nuovo processo sarà presentato alla mostra-convegno Utech Europe, in programma da domani fino al 18 novembre a Maastricht, nei Paesi Bassi.
La possibilità di riutilizzare polioli rigenerati con tecnologia Evonil nelle schiume poliuretaniche è già stato testato da The Vita Group, uno dei principali produttori europei di materassi. Ulteriori test e prove sono in corso per validare il processo.
“Il nostro nuovo processo di idrolisi fornisce materiali riciclati di qualità, con prestazioni simili a quelle delle materie prime vergini - sostiene Ralph Marquardt, responsabile additivi poliuretanici di Evonik -. Produttori di schiuma innovativi, come il nostro partner The Vita Group, possono così raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità, pur continuando a fornire prodotti in poliuretano di elevata qualità”.
Secondo uno studio condotto dall'associazione europea di settore Europur, ogni anno vengono dismessi in Europa 40 milioni di materassi, in gran parte destinati a discarica o incenerimento, originando circa 600mila tonnellate di rifiuti, la metà delle quali ascrivibile alla componente poliuretanica.
Evonik non è la sola a lavorare al riciclo chimico di materassi e imbottiti: nel settembre dell'anno scorso, è stato inaugurato a Semoy, in Francia, un impianto che vede impegnati Dow Polyurethanes e Orrion Chemicals Orgaform, in partnership con Eco-mobilier, H&S Anlagentechnik e The Vita Group (leggi articolo).
Anche BASF, Covestro e Repsol stanno sviluppando tecnologie di riciclo di poliuretani flessibili e rigidi, e un progetto è in corso anche in Italia, coordinato dalla start-up torinese ReMat, basato in questo caso sul riciclo meccanico dei materassi (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...