27 ottobre 2021 08:55
La decisione del Governo francese di vietare dall'anno prossimo l'utilizzo di imballi in plastica per il confezionamento di alcuni tipologie di frutta e verdura fresca non trasformata (leggi articolo) viene aspramente criticata da Pro Food, il raggruppamento dei produttori di imballaggi per alimenti in seno a Unionplast, associazione dei trasformatori italiani di materie plastiche (Federazione Gomma Plastica).
Pur condividendo l’obiettivo europeo di produrre imballaggi sempre più sostenibili e riciclabili, Pro Food ritene il provvedimento una "deriva anti-economica e contraria al mercato unico europeo ", foriero di danni sociali e ambientali, con pesanti riflessi anche sulla filiera agro-alimentare italiana.
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.