17 settembre 2021 08:35
Dall'iniziativa congiunta di Novamont e Coldiretti nasce la nuova società Mater-Agro, che - come spiegano i due partner - è completamente dedicata agli agricoltori: l'obiettivo è "promuovere un modello di innovazione partecipata tra agricoltura e industria, aiutando gli imprenditori della terra a mantenere buone rese di coltivazione, attraverso soluzioni agronomiche sostenibili per la transizione ecologica, dai biofitosanitari ai biolubrificanti, dai teli biodegradabili per la pacciamatura alle altre applicazioni in bioplastica biodegradabile fino allo sviluppo di colture in grado di affrontare gli effetti dei cambiamenti climatici su temperature e disponibilità di acqua".
Attraverso Mater-Agro verranno elaborati protocolli per rigenerare suoli inquinati, instabili o a rischio di desertificazione e, per lo stesso scopo, sarà creata una “fattoria sperimentale” che formerà agricoltori e ricercatori sulla trasformazione di aree degradate in centri di innovazione e di sviluppo per una gestione efficiente e sostenibile delle colture e per affrontare le sfide dei cambiamenti climatici. Infine, Per la valorizzazione e distribuzione dei nuovi prodotti e servizi, Mater-Agro potrà contare sulla rete dei Consorzi agrari d’Italia - Bonifiche Ferraresi.
La collaborazione tra Novamont e Coldiretti, iniziata una decina di anni fa, è volta a creare un modello di cooperazione che, attraverso la filiera delle bioplastiche e partendo dagli oli vegetali, introduca innovazione e rigenerazione nel settore agricolo.
Nel 2015 è stato stretto un accordo per la coltivazione del cardo e nel 2019 quello per la produzione sostenibile di olio di girasole.
Un anno più tardi, insieme all’Università di Bologna e al Politecnico di Torino, Novamont e Coldiretti hanno promosso la nascita di Re Soil Foundation, fondazione che si propone di connettere le conoscenze scientifiche, tecnologiche, ambientali ed umanistiche per diventare punto d’incontro per le diverse realtà italiane ed europee che si dedicano al tema del suolo.
La chimica verde di Novamont per l'agricoltura comprende bio-fitosanitari a base di acido pelargonico, miscele liquide biobased per la lubrificazione delle parti meccaniche di trattori e macchine agricole e teli biodegradabili per la pacciamatura, che possono essere lasciati nel suolo una volta esaurita la loro funzione di protezione delle colture.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.
Piovan presenta la nuova gamma Quantum+ per presse a iniezione, macchine per soffiaggio, estrusori e riciclo.