13 settembre 2021 08:45
La divisione Window Solutions di Rehau, importante produttore di profili in PVC per serramenti, utilizza ogni anno 70mila tonnellate di materiale riciclato, pari al 40% della produzione, con un risparmio di emissioni di CO2 stimato in 97.000 tonnellate. É quanto emerge da 6° Rapporto sulla Sostenibilità relativo all’anno 2020.
Il riciclo del PVC è gestito in proprio grazie ad una rete di partner, quali Dekura per il recupero e Rewindo per il riciclo; nel corso degli anni le fasi del ciclo sono state progressivamente ottimizzate, dalla raccolta sistematica di vecchie finestre e sfridi produttivi sul territorio europeo alla rigenerazione dei materiali recuperati, fino al riutilizzo dei granuli mediante co-estrusione. Il materiale riciclato viene infatti inserito all'interno dei profili, mentre all'esterno viene utilizzato PVC vergine di migliore qualità estetica.
Anche grazie al sistema di gestione ambientale ed energetica secondo ISO 14001 e ISO 50001, Rehau ha ottenuto la certificazione VinylPlus per i quattro stabilimenti europei destinati alla produzione di profili per serramenti.
Per identificare i profili realizzati materiali riciclati, Window Solutions ha introdotto l’etichetta EcoPuls, che oggi contrassegna i profili Geneo Rau-Fipro X, Synego e Design 70 mm, con una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'88% rispetto alla produzione di PVC vergine.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.