12 luglio 2022 10:50
Una nuova famiglia di stabilizzanti è stata messa a punto da Solvay per proteggere le superfici in poliolefine dal degrado, dalla formazione di microfessure e dallo scolorimento provocati dai sistemi di sanificazione con luce ultravioletta (UV) nello spettro UV-C (200-280 nm), utilizzati per contrastare la diffusione di coronavirus e infezioni nosocomiali.
La nuova tecnologia di stabilizzazione UV-C di Solvay, che verrà presentata al K2022, è destinata a un'ampia gamma di applicazioni, tra cui apparecchiature di sala operatoria e stanze di ospedali, interni di aeromobili e veicoli condivisi, impianti sportivi.
Le radiazioni UV-C possono disattivare i microrganismi patogeni e i virus, come il Sars-Cov-2, ma espongono le superfici trattate a un'energia ultravioletta notevolmente più elevata di quella sopportata dai tradizionali stabilizzanti UV-A e UV-B, con conseguente possibilità di una più rapida degradazione del materiale.
"L'assistenza sanitaria e altri settori come l'aerospaziale o la mobilità condivisa, utilizzano sempre più spesso la luce UV-C per disinfettare le superfici ad alto contatto, nel tentativo di combattere gli agenti patogeni, inclusi i coronavirus - sottolinea Sophie Poelmans, Global Marketing Manager for Polymer Additives presso Solvay Materials -. La nostra nuova tecnologia di stabilizzazione aiuta gli utenti finali a raggiungere livelli di disinfezione UV-C efficaci sulle superfici realizzate con poliolefine senza compromettere le prestazioni del materiale".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.