25 novembre 2020 08:44
Il produttore italiano di cavi Prysmian sta lanciando un nuovo progetto volto ad accelerare la sua corsa verso l’azzeramento delle emissioni nette di CO2, con investimenti pari a 450 milioni di euro entro i prossimi due anni a supporto di sostenibilità, transizione energetica e digitalizzazione.
Il piano, che si avvarrà del supporto di Carbon Trust, fissa obiettivi scientifici di riduzione di carbonio in linea con ciò che la scienza del clima afferma sia necessario per raggiungere gli obiettivi dell'Accordo di Parigi: limitare il riscaldamento globale sotto i 2°C al di sopra dei livelli preindustriali e perseguire gli sforzi per limitare il riscaldamento a 1,5 °C.
Gli investimenti - spiega il gruppo multinazionale - saranno destinati a migliorare la sostenibilità dell'organizzazione e della supply chain, nonché accelerare lo sviluppo di tecnologie in cavo, asset e servizi all'avanguardia con obiettivi di riduzione dei consumi energetici, ricorso all’economia circolare e al riciclo dei rifiuti, promozione di una cultura della salute e della sicurezza.
“In qualità di Public Company crediamo che la sostenibilità debba essere parte del nostro DNA - afferma Valerio Battista, CEO di Prysmian Group -. Siamo impegnati a migliorare la sostenibilità lungo l’intera supply chain e in tutta l’organizzazione, anche attraverso lo sviluppo di soluzioni in cavo e fibra ottica per le reti elettriche e di telecomunicazione che sono essenziali nel favorire la transizione verso l'uso di fonti di energia rinnovabili e un'economia decarbonizzata”.
In base a questo approccio, Prysmian supporterà lo sviluppo di reti di energia più green e smart, rendendo disponibili tecnologie in cavo innovative in grado di coprire distanze più lunghe e adatte ad essere installate a profondità superiori, garantendo maggiori prestazioni, affidabilità e sostenibilità. Il gruppo ha inoltre confermato il varo della nuova Leonardo da Vinci, la nave posacavi "più performante ed efficiente al mondo", operativa a luglio 2021.
Ogni anno Prysmian Group investe oltre 100 milioni di euro in ricerca e sviluppo. Tra le più recenti innovazioni tecnologiche si segnalano P-Laser per sistemi in cavo 100% riciclabili (leggi articolo), cavi per collegamenti ad alta tensione in corrente continua (HVDC) su distanze molto elevate, cavi con armatura sintetica per posa a grande profondità (leggi articolo) e cavi in fibra ottica sottili, oltre a tecnologie per il monitoraggio e la gestione delle reti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com