22 ottobre 2020 08:43
Il produttore integrato di resine stireniche AmSty, con sede in Texas, ha annunciato il suo impegno affinché, entro il 2030, gli imballaggi per alimenti e gli articoli per la ristorazione in polistirene contengano una percentuale di almeno il 25% di materiale riciclato.
Ciò sarà possibile attraverso il riciclo chimico di rifiuti a base stirenica, che vede AmSty partner insieme ad Agilyx nella joint-venture Regenyx (leggi articolo), che ha sviluppato un processo di depolimerizzazione per ottenere stirene monomero liquido da utilizzare al posto di quello vergine, senza scadimento di proprietà e con possibilità di reimpiego in articoli a contatto con alimenti.
Su queste basi tecnologiche, il produttore texano ha recentemente raggiunto un accordo con Ineos Styrolution per realizzare a Channahon, in Illinois, un impianto su scala industriale per il riciclo chimico di rifiuti di polistirene con capacità di trattamento pari a 100 tonnellate al giorno (leggi articolo).
“Il polistirene è l'unica plastica che può essere riconvertita in un monomero liquido, agevolandone il riutilizzo in nuovi prodotti di pari qualità - sostiene Tim Barnette, Vicepresidente Polymers & Sustainability di AmSty -. Poiché gli articoli monouso sono necessari, questi dovrebbero essere realizzati con il materiale più sostenibilea disposizione. Ora, forse più che mai, articoli usa-e-getta come imballaggi alimentari, contenitori da asporto e stoviglie sono indispensabili per garantire ai consumatori igiene, salute e sicurezza". "I nostri clienti - aggiunge - chiedono imballaggi sicuri e sostenibili e per questo ci impegniamo a sostenere il raggiungimento di questi obiettivi recuperando il polistirene attraverso il riciclo".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.