5 febbraio 2020 15:49
Alimpet, società con sede a Borgolavezzaro (NO) specializzata nella rigenerazione di rifiuti PET, dal 1° gennaio 2020 è stata incorporata nel Gruppo Aliplast, che già ne deteneva il pieno controllo. Questa operazione - si legge in una nota - conclude una serie di aggregazioni effettuate da Aliplast negli ultimi anni.
Alimpet è specializzata nel trattamento di rifiuti PET, principalmente bottiglie post consumo, per la produzione di scaglia e rigenerato food contact; produce inoltre film goffrato in polietilene partendo da scarti industriali.
Attiva nel riciclo di rifiuti plastici, soprattutto a base di LDPE e PET, la trevigiana Aliplast è controllata all’80% da Herambiente (Gruppo Hera).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Investimenti in capacità produttive e un nuovo direttore commerciale per la divisione IMBio del gruppo beneventano.
Nei teli per agricoltura e serre, per coniugare prestazioni e sostenibilità, Clariant propone, tra gli altri, lo stabilizzante alla luce AddWorks AGC 172, basato sulla tecnologia Hostavin NOW.