20 gennaio 2020 11:26
Il Governo cinese ha presentato il 18 gennaio scorso un piano per ridurre l’inquinamento da materie plastiche e il conferimento in discarica dei rifiuti, da attuarsi attraverso limitazioni e divieti alla produzione e utilizzo di alcuni articoli monouso; restrizioni che verranno introdotte gradualmente entro i prossimi cinque anni, partendo dalle grandi città. Allo stesso tempo, sarà favorito l’utilizzo di alternative biodegradabili o facili da riciclare e saranno implementati più efficienti sistemi per la gestione dei rifiuti urbani.
Il piano è contenuto in un documento rilasciato dalla National Development and Reform Commission (NDRC) e dal Ministero dell’ecologia e dell’ambiente. Il programma conferma il divieto, giù annunciato, di produrre e utilizzare sacchetti sottili e film agricoli in polietilene, nonché i limiti già in vigore all’importazione di rifiuti plastici.
In aggiunta, si prospetta, entro la fine di quest’anno, anche il bando per contenitori monouso in materiale espanso e cannucce non biodegradabili, mentre per i prodotti di uso quotidiano contenenti microplastiche aggiunte, la produzione sarà vietata a partire dal 2020 e la vendita dal 2022.
Saranno eliminate progressivamente anche le stoviglie e le posate monouso non biodegradabili per ristorazione, prima nelle grandi città e dal 2022 anche nel resto del paese, un po' più tardi (nel 2025) nei ristoranti take-away, con l’obiettivo di ridurre del 30% il consumo dei contenitori per asporto.
Inoltre, alberghi e altre strutture ricettive smetteranno di usare articoli in plastica monouso entro il 2025, mentre i servizi postali e corrieri espressi faranno a meno di buste, pacchi, nastri e sacchetti in plastica non biodegradabile.
Secondo alcuni studi, in Cina vengono prodotti ogni anno 215 milioni tonnellate di rifiuti urbani, mentre quelli plastici ammontavano, nel 2010, a 60 milioni di tonnellate; mancano, invece, dati sul riciclo dei rifiuti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com