7 gennaio 2020 09:25
Una pista dell’aeroporto internazionale di Fiumicino è stata rifatta utilizzando un nuovo asfalto high-tech contenente Gipave, un additivo polimerico contenente grafene e plastica post-consumo (oggi destinata a termovalorizzazione), sviluppato dalla società italiana Iterchimica in collaborazione con Directa Plus, G.Eco (Gruppo A2A) e Università degli Studi di Milano Bicocca.
Si tratta della prima pista al mondo a sperimentare il nuovo tipo di asfalto, già testato con successo sulle strade in Italia e nel Regno Unito, dove è stato riscontrato un incremento della durabilità e delle prestazioni. L’obiettivo del test è confermare, anche in situazioni di grande stress (da urto, elevata velocità e surriscaldamento da frenata), i risultati in termini di aumento della resistenza alla fatica e della sopportazione delle escursioni termiche, che consentono alla pavimentazioni una durata doppia rispetto agli asfalti convenzionali.
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.