6 novembre 2019 08:10
Il colosso della ristorazione fast-food McDonald’s ha siglato a Ecomondo un accordo con Gruppo Hera per ridurre la quantità e migliorare la qualità della raccolta differenziata nei 30 ristoranti in Emilia-Romagna serviti dalla multiutility bolognese.
L’accordo, operativo dal 1 gennaio 2020, punta a potenziare la raccolta differenziata dei rifiuti riciclabili, come carta e organico, attuando un monitoraggio che valuti costantemente la quantità, ma soprattutto la qualità dei rifiuti prodotti. Il progetto avrà una durata di due anni e coinvolgerà 30 ristoranti in 14 comuni diversi, che servono in media 45.000 clienti.
A questo scopo, sarà introdotto un nuovo modello di contenitore per i rifiuti, studiato insieme a Hera, per aiutare i clienti a separare efficacemente quanto rimane sul vassoio alla fine del pasto così da limitare al massimo errori di conferimento dei prodotti. Fondamentale nel progetto saranno anche la sensibilizzazione e il coinvolgimento dei clienti, a cui sarà destinata una campagna di informazione all’interno dei ristoranti.
Il progetto nasce al termine di una sperimentazione che ha misurato quantità e qualità dei rifiuti prodotti nei ristoranti McDonald’s di Ferrara dopo l’introduzione di specifiche azioni di sensibilizzazione sul corretto conferimento delle frazioni differenziate. In base alle rilevazioni effettuate da Hera nel corso dello studio, questi punti vendita hanno raggiunto mediamente un tasso di circa il 90% nella raccolta differenziata. Numeri significativi, che hanno portato i due partner a darsi come obiettivo il raggiungimento di risultati analoghi negli altri ristoranti .
A partire dall’estate scorsa, McDonald’s ha avviato un percorso per la riduzione della plastica monouso che prevede, nel corso dei prossimi mesi, la totale sostituzione delle confezioni in materiale plastico e delle cannucce per le bibite, oggi consegnate solo su esplicita richiesta dei clienti; nell’ambito di questo progetto, sono già stati sostituiti alcuni packaging come quello per il McFlurry e le insalate, e sono state sostituite le posate.
Attualmente, McDonald’s opera nel nostro paese attraverso 590 ristoranti, che danno lavoro a 23mila addetti. La società statunitense ha in programma di aprire quest’anno ulteriori 25 punti di ristoro sull'intero territorio nazionale.
© Polimerica - Riproduzione riservata
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com