29 ottobre 2019 08:40
La società statunitense 4M Carbon e la spagnola Montefibre Carbon hanno intenzione di avviare una collaborazione che potrebbe sfociare in una joint-venture negli Stati Uniti, eventualmente oggetto di una IPO e della quotazione sul mercato azionario.
4M ha messo a punto una tecnologia di ossidazione al plasma per la produzione a basso costo di fibra di carbonio, in grado - affermano i partner - di ridurre fino al 50% l’investimento iniziale per avviare una nuova linea e fino al 30% i costi operativi, favorendo così la diffusione delle fibre di carbonio in applicazioni industriali. Tecnologia che potrebbe combinarsi con quella di Montefibre Carbon per la produzione - a costi inferiori - di precursore (PAN, poliacrilonitrile) per filamenti ultralarghi (ultra-large tow).
Montefibre Carbon sta completando, con il sostegno del Governo spagnolo, la riconversione dell’impianto ex Montefibre di Miranda de Ebro, in Spagna, dalla produzione di fibra acrilica a quella di poliacrilonitrile (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via per Monterotondo, 5 - 25050 Provaglio d'Iseo (BS)
Tel: 030.9823606 - Fax: 030.9823583
Web: www.franplast.it - Email: info@franplast.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Sempre più utilizzate nei nuovi dispositivi medicali e negli imballaggi farmaceutici, dove giocano un ruolo chiave per la sicurezza dei prodotti. Le norme stanno cambiando ed occorre riconsiderare con attenzione la supply chain.