29 ottobre 2019 08:40
La società statunitense 4M Carbon e la spagnola Montefibre Carbon hanno intenzione di avviare una collaborazione che potrebbe sfociare in una joint-venture negli Stati Uniti, eventualmente oggetto di una IPO e della quotazione sul mercato azionario.
4M ha messo a punto una tecnologia di ossidazione al plasma per la produzione a basso costo di fibra di carbonio, in grado - affermano i partner - di ridurre fino al 50% l’investimento iniziale per avviare una nuova linea e fino al 30% i costi operativi, favorendo così la diffusione delle fibre di carbonio in applicazioni industriali. Tecnologia che potrebbe combinarsi con quella di Montefibre Carbon per la produzione - a costi inferiori - di precursore (PAN, poliacrilonitrile) per filamenti ultralarghi (ultra-large tow).
Montefibre Carbon sta completando, con il sostegno del Governo spagnolo, la riconversione dell’impianto ex Montefibre di Miranda de Ebro, in Spagna, dalla produzione di fibra acrilica a quella di poliacrilonitrile (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.