11 ottobre 2019 08:45
Il Governo spagnolo ha concesso un sostegno finanziario, pari a 5,6 milioni di euro, alla società spagnola Montefibre Carbon, impegnata nella riconversione dell’impianto ex Montefibre di Miranda de Ebro, dalla produzione di fibra acrilica a quella di poliacrilonitrile (PAN), precursore delle fibre di carbonio utilizzate nel rinforzo dei materiali compositi.
Costruito nel 1973 da Montefibre, l’impianto spagnolo è stato sottoposto negli anni ad ammodernamenti, l'ultimo dei quali risale però al 2005; nel complesso occupa una superficie di oltre 300mila metri quadrati. Nel 2015, lo stabilimento è passato sotto il controllo della società finanziaria Praedium, posseduta da Alfonso Cirera Santasusana, insieme a Montefibre Hispania.
L’intervento di ammodernamento, che richiederà un investimento complessivo pari a 7,5 milioni di euro nell'impianto di polimerizzazione e nelle attrezzature a valle, si propone di arrivare a produrre circa 17.000 tonnellate annue di PAN entro i prossimi tre anni, per arrivare a 33.000 t/a entro il 2025, pari al 12% dei consumi a livello globale per usi industriali.
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.