23 ottobre 2019 08:02
Braskem fornisce dal 2010, con il marchio I'm green, poliolefine (tra cui polietilene ed EVA) prodotte su scala industriale con bioetanolo ottenuto da canna da zucchero, quindi da risorse rinnovabili (tanto da farle rientrare nella famiglia delle bioplastiche non biodegradabili).
Il gruppo brasiliano ha deciso di ampliare l’offerta aggiungendo, ai materiali forniti con questo brand, anche plastiche riciclate da post-consumo. La nuova linea, presentata in occasione del K2019 di Düsseldorf, comprende quindi materiali biobased, riciclati o una combinazione dei due. Il polietilene così ottenuto continua ad essere riciclabile come quello vergine.
Una delle prime applicazioni riguarda nuovi sacchetti per rifiuti prodotti dalla brasiliana Embalixo, contenenti un repellente per le zanzare (Embalixo Repelente): il materiale utilizzato in questa applicazione è costituito da un mix di Polietilene verde (da bioetanolo) e polietilene riciclato dai sacchi industriali utilizzati da Braskem per il confezionamento delle resine. Il tutto additivato con essenze di citronella, menta, limone e chiodi di garofano, che neutralizzano gli odori e respingono le zanzare; il composto non è tossico, quindi è privo di rischi per animali (insetti compresi) ed esseri umani.
Braskem ha anche sviluppato un film termoretraibile “carbon neutral” prodotto con resine riciclate da post-consumo e materie prime biobased.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.