23 settembre 2019 08:08
Ineos Styrolution presenta in questi giorni al Bayreuth Polymer Symposium i primi risultati del progetto ResolVe per il riciclo chimico di polistirene, mediante depolimerizzazione, avviato due anni fa insieme con due istituti dell’Università di Aachen - I.A.R. (Institut für Aufbereitung) e IKV (Institut für Kunststoffverarbeitung) - e la società tedesca Neue Materialien, finanziato dal Ministero tedesco dell’educazione.
Lo studio è confermato che è possibile produrre polistirene con la stessa qualità di quello vergine, partendo da stirene rigenerato mediante depolimerizzazione chimica. Gli aspetti affrontati dai ricercatori riguardano la resa del processo di riciclo chimico e l’effetto dei contaminanti presenti nei rifiuti di polistirene, in particolar modo il PET (il processo è sensibile a questo polimero), mentre tollera percentuali poliolefine fino al 10%. I primi risultati del progetto triennale saranno utili per passare alla fase successiva - l’impianto pilota - e fornire indicazioni alle aziende che selezionano i rifiuti stirenici.
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...