20 settembre 2019 14:12
L’ambizioso obiettivo di riutilizzare 10 milioni di tonnellate di plastiche riciclate in nuovi prodotti entro il 2025, lanciato dalla Commissione europea nell’ambito della Plastics Strategy, ha trovato il supporto di oltre associazioni di categoria e imprese del settore, che oggi a Bruxelles hanno formalmente aderito alla Circular Plastics Alliance (la dichiarazione è scaricabile in allegato). All'incontro hanno partecipato oltre 350 partecipanti, tra cui Frans Timmermans in qualità di primo vicepresidente della Commissione europea ed Elzbieta Bienkowska, commissario responsabile, tra l'altro, del mercato unico e dell'industria.
"Accolgo con favore l'impegno dell'industria a riconsiderare il modo in cui produciamo e utilizziamo la plastica - ha dichiarato nel corso della conferenza Frans Timmermans (foto a destra) -. Grazie al riciclo efficiente della plastica ripuliremo il pianeta e combatteremo i cambiamenti climatici sostituendo i combustibili fossili con i rifiuti in plastica nel ciclo di produzione."
La dichiarazione, firmata da piccole e medie imprese, multinazionali, associazioni di categoria, organismi di normazione, organizzazioni di ricerca e autorità locali e nazionali, oltre ad introdurre l'obiettivo dei 10 milioni di tonnellate punta ad azzerare la dispersione dei rifiuti plastici in ambiente e il loro conferimento in discarica promuovendo l’economia circolare.
Le azioni concrete da avviare per raggiungere questo obiettivo riguardano l’ecodesign dei prodotti di plastica per renderli più riciclabili e, allo stesso, tempo incorporare una maggiore quantità di plastica rigenerata; lo sfruttamento del potenziale inutilizzato nella raccolta, la selezione e il riciclo dei rifiuti di plastica in tutta l'UE, anche attraverso nuovi investimenti; saranno inoltre potenziate le attività di ricerca e sviluppo per la plastica circolare, avviando un programma dedicato; infine, istituito un sistema di monitoraggio trasparente e affidabile per tenere traccia di tutti i flussi di rifiuti di plastica in ambito comunitario.
Degli oltre 27 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica raccolti ogni anno in Europa, meno di un terzo è inviato agli impianti di riciclo e solo circa 4 milioni di tonnellate di plastiche rigenerate vengono reimmesse sul mercato per essere incorporate in nuovi prodotti in sostituzione di polimeri vergini. Approvando l'obiettivo dell'Unione di 10 milioni di tonnellate di plastica riciclata venduta nell'UE entro il 2025, l'alleanza circolare per la plastica si impegna ad incrementarne i volumi di oltre il 150% nell'arco di pochi anni.
L’impegno ha trovato il sostegno dell'intera filiera. "La trasformazione da sistemi lineari a sistemi circolari può essere realizzata solo con il sostegno di molti partner di settori diversi - nota a questo proposito Markus Steilemann, CEO di Covestro -. La fondazione della Circular Plastics Alliance è un passo importante in questa direzione. L'Europa può dare un forte slancio a tutto il mondo”.
Cefic, federazione europea dell’industria chimica, porterà il suo contributo nello sviluppo del riciclo chimico, considerato un utile complemento a quello meccanico per trattare frazioni altrimenti non recuperabili. “Lo sviluppo di questa tecnologia farà dell'Europa il leader mondiale nelle soluzioni per l'economia circolare - afferma Daniele Ferrari, presidente di Cefic e AD di Versalis -. Completare il riciclo meccanico con quello chimico è essenziale per risolvere il problema dei rifiuti plastici nella UE e raggiungere l’obiettivo fissato dalla Circular Plastics Alliance di riutilizzare in nuovi prodotti 10 milioni di tonnellate di plastica riciclata”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Nei teli per agricoltura e serre, per coniugare prestazioni e sostenibilità, Clariant propone, tra gli altri, lo stabilizzante alla luce AddWorks AGC 172, basato sulla tecnologia Hostavin NOW.
Investimenti in capacità produttive e un nuovo direttore commerciale per la divisione IMBio del gruppo beneventano.