4 settembre 2019 08:40
Utilizzando il copolimero eterofasico di polipropilene BC918CF di Borealis modificato mediante Borstar Nucleation Technology (BNT), in combinazione con il copolimero random di PP RB707CF, il produttore di imballaggi Mondi ha messo a punto una soluzione monomateriale per l’imballaggio alimentare di carni e prodotti latteocaseari.
Secondo le due società, l’imballaggio in polipropilene offre le stesse prestazioni barriera, di resistenza termica e trasparenza di uno multimateriale, ma risulta più facile da riciclare al termine della vita utile poiché realizzato con un solo polimero. Nel confezionamento in atmosfera modificata (MAP), Borealis BC918CF, fornisce la barriera necessaria per garantire una durata di conservazione della carne fino a 12 giorni.
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.