21 agosto 2019 08:50
Fino ad oggi la Germania ha evitato misure draconiane in termini di riduzione dell’utilizzo di sacchetti per la spesa in plastica, preferendo alla messa al bando accordi volontari con l’industria e la grande distribuzione, attraverso la cessione a pagamento degli shopper.
Nei giorni scorsi, però, la ministra dell’ambiente Svenja Schulze ha annunciato l’intenzione di introdurre un esplicito divieto alla vendita di shopper e sacchetti in plastica, giudicando i programmi volontari sufficienti, ma non buoni in termini di riduzione dei volumi totali. Secondo i dati dello stesso dicastero, dal 2015 ad oggi si è registrato un calo del 64% nell’utilizzo di sacchetti di plastica in Germania, ritenuto però non sufficiente.
Schulze ha dichiarato di voler stipulare accordi volontari anche per ridurre il consumo di sacchetti per ortofrutta nei supermercati, valutando i risultati prima di introdurre un analogo provvedimento anche per questa categoria di imballaggi monouso.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Investimenti in capacità produttive e un nuovo direttore commerciale per la divisione IMBio del gruppo beneventano.
Nei teli per agricoltura e serre, per coniugare prestazioni e sostenibilità, Clariant propone, tra gli altri, lo stabilizzante alla luce AddWorks AGC 172, basato sulla tecnologia Hostavin NOW.