1 agosto 2019 08:22
Oltre ai divieti, anche un’imposta sulla vendita dei sacchetti monouso in plastica può sortire effetti insperati, come dimostra il caso inglese.
Secondo gli ultimi dati forniti dal Ministero dell'ambiente (Department for Environment, Food & Rural Affairs), la tassa di 5 pence introdotta nel 2015 ha portato ad una riduzione del 90% nelle vendite di shopper all’interno dei principali supermercati, dai 140 sacchetti procapite del 2014 a soli 10 shopper rilevati al 31 luglio di quest’anno.
Negli ultimi dodici mesi (2018/2019) la vendite di shopper nei punti vendita di maggior ampiezza sono scese del 37% a 1,11 miliardi di pezzi, con quelle delle grandi catene (Asda, Marks and Spencer, Morrisons, Sainsbury’s, The Co-operative Group, Tesco e Waitrose) addirittura dimezzate, con una riduzione di 490 milioni di sacchetti (arrivando così a 549 millioni) nel periodo considerato.
Dal 2015 ad oggi - nota il Ministero - 169 milioni di sterline ricavati dall’imposta sono stati dati in beneficienza o utilizzati per progetti ambientali e sociali, cifra che l’anno scorso è ammontata a 22 milioni di sterline.
Ma non sembra essere abbastanza: il Governo inglese ha infatti annunciato di voler introdurre nel 2022 una nuova imposta che colpirà tutti gli imballaggi in plastica, prodotti o importati nel paese, con un contenuto di materiale riciclato inferiore al 30% (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Canneti - 22030 Montorfano (CO)
Tel: +39 031 200 295 - Fax: +39 031 200 521
Web: www.gruppomoba.com/ - Email: sales@gruppomoba.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Invito a presentare manifestazioni di interesse per la quota di maggioranza di GSI North America, attiva nella distribuzione di componenti in plastica.
Piovan lancia l’ultima versione del sistema di deumidificazione GenesysNext, ottimizzato per il PET riciclato, e uno strumento per l’analisi rapida del contenuto di sostanze volatili nelle preforme.
Sempre più utilizzate nei nuovi dispositivi medicali e negli imballaggi farmaceutici, dove giocano un ruolo chiave per la sicurezza dei prodotti. Le norme stanno cambiando ed occorre riconsiderare con attenzione la supply chain.