17 luglio 2019 08:00
Nell’ambito di un piano strategico di ristrutturazione delle sue attività (Value 21) Leoni, produttore tedesco di cavi e sistemi di cablaggio per il settore automotive, sta valutando la possibile dismissione della divisione Wire & Cable Solutions (WCS), dedicata ai cavi per applicazioni avanzate e relativi servizi, attraverso una quotazione in borsa o la cessione totale o parziale delle sue attività.
Se ciò dovesse avvenire - una decisone non è stata ancora presa -, la società resterebbe con la sola divisione Wiring Systems Division (WSD), specializzata nei cavi per energia e trasporto di dati, non solo in ambito automotive.
Leoni vede limitate sinergie tra i due rami di attività e punta a aumentare la loro indipendenza operativa. Nell’ambito della riorganizzazione, le funzioni di gruppo saranno trasferite alle due divisioni.
Il piano stategico Value 21 punta ad ottenere risparmi lordi per 500 milioni di euro entro il 2022, per il 75% ottenibili nella divisione Wiring Systems Division (WSD).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via per Monterotondo, 5 - 25050 Provaglio d'Iseo (BS)
Tel: 030.9823606 - Fax: 030.9823583
Web: www.franplast.it - Email: info@franplast.it
Via Canneti - 22030 Montorfano (CO)
Tel: +39 031 200 295 - Fax: +39 031 200 521
Web: www.gruppomoba.com/ - Email: sales@gruppomoba.com
Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Invito a presentare manifestazioni di interesse per la quota di maggioranza di GSI North America, attiva nella distribuzione di componenti in plastica.
Piovan lancia l’ultima versione del sistema di deumidificazione GenesysNext, ottimizzato per il PET riciclato, e uno strumento per l’analisi rapida del contenuto di sostanze volatili nelle preforme.
Sempre più utilizzate nei nuovi dispositivi medicali e negli imballaggi farmaceutici, dove giocano un ruolo chiave per la sicurezza dei prodotti. Le norme stanno cambiando ed occorre riconsiderare con attenzione la supply chain.