19 giugno 2019 09:13
Il produttore di imballaggi in carta e plastica Mondi ha messo a punto un nuovo film coestruso in polipropilene per imballaggio alimentare, destinato al confezionamento di prodotti in atmosfera modificata (MAP) e sottovuoto, progettato per essere facilmente riciclabile.
L’obiettivo è coniugare l’elevata shelf-life dei film multistrato termoformabili con la sostenibilità ambientale, ottenuta in questo caso con una struttura a tre strati dove quello barriera all’interno pesa per meno del 5% del totale, qualificando così il film come monomateriale di fatto. L’istituto tedesco cyclos-HTP, che certifica la riciclabilità dei materiali - ha qualificato il film in Classe AAA, la più alta.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.