7 giugno 2019 08:55
Nell’ambito del Project Proof, avviato in collaborazione con la Ellen MacArthur Foundation, il produttore di imballaggi Mondi ha sviluppato un prototipo di busta flessibile autoportante (pouch) contenente il 20% di plastica riciclata post-consumo provieniente dalla frazione mista dei rifiuti domestici e destinata a contenere prodotti non alimentari come detersivi per bucato o lavastoviglie.
Per indagare le potenzialità si è scelto in modo consapevole di partire da una frazione di rifiuto complessa da trattare per provenienza e composizione.
La busta ottenuta dopo aver selezionato e rigenerato il materiale - afferma Mondi - presenta un'eccellente struttura, buona resistenza alla sigillatura e un aspetto che ricorda la carta riciclata, poiché la plastica mista forma inevitabilmente piccole macchie di colorazione incoerente.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.