31 maggio 2019 08:50
La grande distribuzione, rappresentata dall’associazione di categoria Federdistribuzione, non aspetterà l’entrata in vigore della direttiva UE sugli articoli monouso, fissata per il 2021, per togliere dagli scaffali alcuni prodotti in plastica. “Elimineremo le stoviglie in plastica monouso dai nostri punti vendita ben prima che entri in vigore la legge – ha dichiarato Claudio Gradara, Presidente di Federdistribuzione -. Con le imprese associate abbiamo preso un impegno preciso: dal 1° luglio di quest’anno affiancheremo ai prodotti in plastica monouso altri prodotti in materiale riciclabile e compostabile, offrendo una concreta alternativa ai clienti, ed entro il termine massimo del 30 giugno 2020 tutte le stoviglie in plastica monouso usciranno definitivamente dai nostri scaffali. Non escludo che alcune aziende possano anticipare questi tempi”.
Se sul lato pratico non sono sei mesi a fare la differenza, dal punto di vista mediatico la posizione della Federazione rafforza la tendenza della grande distribuzione ad anticipare i provvedimenti ritenuti condivisi dall’opinione pubblica. Unicoop Firenze, per esempio, ha annunciato l'intenzione di togliere dai propri scaffali, già a partire da giugno di quest’anno, piatti, bicchieri e posate di plastica monouso per un volume di 220 milioni di pezzi l’anno.
"Sarà un percorso graduale, ma determinato - ha aggiunto Gradara -, coerente con lo sviluppo dei nuovi materiali secondo le indicazioni della Direttiva Europea e con i tempi necessari per la riconversione del comparto industriale, con il quale instaureremo una fattiva collaborazione".
“Attraverso questa iniziativa, che punta a ridurre sensibilmente l’utilizzo di plastica monouso nel nostro Paese, intendiamo anche avviare un percorso di coinvolgimento di tutta la filiera, affinché ci si pongano obiettivi ambiziosi di salvaguardia dell’ambiente, assumendo come aziende associate a Federdistribuzione, un ruolo attivo nell’individuazione di soluzioni orientate allo sviluppo sostenibile” ha concluso il Presidente.
Federdistribuzione si compone di cinque associazioni nazionali della distribuzione in Italia che nel complesso rappresentano 15mila punti vendita e un fatturato di 65,7 miliardi di euro: ADA (Associazione Distributori Associati), ADIS (Associazione Distribuzione Ingrosso a Self-Service), AIRAI (Associazione Imprese Retailer Alimentare), ANCIDIS (Associazione Nazionale Commercio Imprenditoriale al Dettaglio e Imprese Specializzate Non Food), Federdistribuzione Franchising (Associazione con imprese operanti nel comparto alimentare e non alimentare che operano nel franchising in qualità di “Franchisor”).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com