International Schede azienda
GDO

La distribuzione taglia la plastica e cerca alternative

17 maggio 2023 - Secondo uno studio di Federdistribuzione, sei imprese del settore su dieci sono impegnate a ridurre l’uso di plastiche negli imballaggi.

Selex sceglie il Mater-bi per shopper e ortofrutta

14 aprile 2022 - Accordo tra il secondo gruppo italiano della GDO e il produttore novarese di bioplastiche Novamont per l'utilizzo di bioplastiche ad alto contenuto di rinnovabili.

La GDO entra nel riciclo

16 novembre 2021 - La catena britannica Morrison partecipa direttamente alla costruzione e gestione di un impianto in Scozia.

GDO e bioplastiche alleate nella comunicazione

15 settembre 2021 - Assobioplastiche e Federdistribuzione hanno firmato protocollo di intesa con l'obiettivo di diffondere la cultura dell’economia circolare tra i consumatori.

Tesco taglia un miliardo di pack in plastica

6 novembre 2019 - L’obiettivo al 2020 sarà attuato eliminando gli imballaggi non riciclabili e quelli in eccesso. Coinvolti 1.500 fornitori della catena inglese della GDO.

Sainsbury’s vuole dimezzare la plastica

16 settembre 2019 - Entro il 2025 riduzione dei volumi di imballaggi in plastica a proprio marchio e di quelli alimentari di altri brand.

GDO senza stoviglie monouso prima del 2021

31 maggio 2019 - É la posizione di Federdistribuzione, che si impegna con le aziende associate ad eliminare le stoviglie di plastica dagli scaffali a già partire da luglio dell’anno prossimo.

Salva un sacchetto. Salva l’ambiente

18 settembre 2018 - É lo slogan della nuova campagna di sensibilizzazione ambientale lanciata da Conai e operatori della GDO per un uso responsabile dei sacchetti per la spesa.

Impegno Carrefour per il packaging sostenibile

4 giugno 2018 - Entro il 2025 solo imballaggi riciclabili, riutilizzabili o compostabili, via le cannucce e sostituzione dei vassoi in polistirene per carne, pesce e formaggi.

Sacchetti ultraleggeri gratis, lo chiede Federdistribuzione

6 aprile 2018 - Norma complessa, difficile eseguire controlli nei punti vendita sui sacchetti portati da casa. La soluzione potrebbe essere la distribuzione gratuita.

IN PRIMA PAGINA

Vynova ferma il PVC in Olanda

8 luglio 2025 - Ennesimo annuncio di chiusure di impianti petrolchimici nel vecchio continente. Sovracapacità, concorrenza internazionale e domanda debole alla base della decisione.

ELV, PlasticsEurope chiede target più ambiziosi

8 luglio 2025 - L'obiettivo del 25% non solo è raggiungibile, ma è necessario. Occorre però aprire alle bioplastiche.

Exolon rileva le lastre di policarbonato AkyVer

8 luglio 2025 - Siglato accordo con la francese Corplex. Completato il passaggio, la produzione sarà trasferita nel sito italiano di Nera Montoro.

Posizione ENVI sul regolamento ELV

8 luglio 2025 - Le Commissioni Ambiente e Mercato interno del Parlamento europeo hanno espresso il parere sulla proposta di regolamento fine vita dei veicoli.

Riciclo all-in da Wittmann

8 luglio 2025 - Il nuovo pacchetto Smart Recycling è destinato agli stampatori che recuperano in linea sfridi di produzione e materozze.

Flexible Packaging Europe ha un nuovo presidente

8 luglio 2025 - Karri Koskela di Wipak eletto alla guida dell'associazione europea dei produttori di imballaggi flessibili. Michele Guala confermato alla vicepresidenza.

IN BREVE

Nuovo ribasso per il polistirene

8 luglio 2025 - Trinseo ha annunciato a luglio una riduzione dei prezzi che riguarda sia i gradi per uso generale che cristallo.

Amut nomina agenzia per nordest USA

8 luglio 2025 - ExtrudAmerica supporterà il costruttore italiano nelle attività commerciali e nella consulenza tecnica ai clienti statunitensi.

BPA, la Svizzera si allinea con l'Europa

7 luglio 2025 - Dal 1° luglio sono entrati in vigore i primi divieti, ma il processo di eliminazione dei bisfenoli sarà completato solo nel 2029.

Althesys entra in TEHA Group

4 luglio 2025 - La società milanese opera nella ricerca economica e consulenza strategica per i settori energia, ambiente e utilities.

BLOG

avatar

3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.

avatar

29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...

avatar

9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.

avatar

25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

EVENTI

Camerino (MC), 10 luglio 2025

Life Green Composite presenta i risultati

Seminario finale all’Università di Camerino del progetto per lo sviluppo di lavelli e pannelli in materiale acrilico rigenerato.

Bruxelles,15-16 settembre 2025

Torna a settembre il Forum sul riciclo chimico

Chemical Recycling Europe ha aperto le iscrizioni 'Early Bird' per partecipare all'appuntamento annuale su normative, mercato, tecnologie e applicazioni.

Düsseldorf, 9 ottobre 2025

Tornano gli Inovyn Awards

Il concorso internazionale premia l'innovazione e la sostenibilità nell'utilizzo di PVC. Premiazione il 9 ottobre in concomitanza con il K2025.

Napoli, 9-10 ottobre 2025

Giovani ricercatori sui materiali si ritrovano a Napoli

Il Forum Giovani Ricercatori INSTM, organizzato in collaborazione con il Gruppo Giovani della SCI, si terrà nel mese di ottobre nel capoluogo campano.

Düsseldorf, 12 ottobre 2025

Largo alle donne al K2025

Incontro di networking riservato alle donne che lavorano nell'industria delle materie plastiche e della gomma alla fiera internazionale della plastica di Düsseldorf.