10 maggio 2019 08:46
[aggiornamento 10-06.2019]: Il Tribunale della Libertà di Bologna ha accolto l’istanza di riesame e ha annullato, per ragioni di merito, il sequestro dei beni nella disponibilità della società dei suoi rappresentanti.
Reimpiego di capitali di provenienza illecita e autoriciclaggio per un aumento di capitale sociale di 43,7 milioni di euro, avvenuto l’anno scorso: è questa l’accusa mossa dal GIP del Tribunale di Bologna, Franco Raffa, all'amministratore del gruppo bolognese ILPA e al padre nell’ambito dell’Operazione Disclosure. Con sede a Valsamoggia (BO), la holding è una delle più note in Italia nel settore del packaging, lastre e film in plastica, attraverso le controllate ILIP, MP3 e AMP Recycling.
Su disposizione del GIP, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca di disponibilità bancarie, beni mobili e di beni immobili fino alla concorrenza di 43.778.000 milioni di euro nella disponibilità della società dei suoi rappresentanti. Per acquisire ulteriori prove, sono state anche condotte perquisizioni presso il domicilio degli indagati e acquisizioni di documenti presso le società fiduciarie, tutte con sede a Milano. Il sequestro - fa sapere la Procura di Bologna - "è stato eseguito con modalità tali da assicurare la piena operatività dell'azienda coinvolta, anche a garanzia dell'occupazione".
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.