25 febbraio 2019 14:14
Promaplast, l’organizzazione che all’interno di Amaplast organizza la triennale milanese delle materie plastiche e gomma Plast, ha annunciato le date della prossima edizione (Plast2021), in programma da martedì 4 a venerdì 7 maggio 2021 presso il quartiere fieristico di Fiera Milano a Rho-Pero.
É stata anche confermata la concomitanza con altri quattro saloni (Ipack-Ima, Meat-tech, Print4All e Intralogistica Italia) nell’ambito della The Innovation Alliance lanciata l’anno scorso per favorire sinergie di filiera e aumentare l’attrattività delle cinque manifestazioni nei confronti dei visitatori internazionali.
Le iscrizioni a Plast - fanno sapere gli organizzatori - si apriranno nel mese di novembre 2019. L’edizione dell’anno scorso aveva registrato la presenza di oltre 1.500 espositori su una superficie di 55.000 metri quadrati netti e - secondo una stima - almeno 63.000 visitatori, con un significativo incremento delle presenze dall’estero.
Il programma merceologico comprende macchine, attrezzature e stampi per la lavorazione delle materie plastiche e della gomma, con oltre 3.500 unità esposte nei sei padiglioni occupati, oltre a fornitori di materie prime e servizi per il comparto gomma-plastica.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Il produttore bresciano di elastomeri termoplastici illustra le linee guida per un business sostenibile tanto nella produzione quanto nell’offerta dei prodotti, supportato da un approccio scientifico.