24 settembre 2018 08:43
Volvo Italia e Whirlpool hanno aderito al progetto LifeGate Plasticless, che si propone di installare nei porti italiani e nelle aree protette i Seabin (letteralmente cestino del mare), dispositivi galleggianti per la raccolta di rifiuti plastici dispersi nel mare in grado di filtrare 25.000 litri di acqua l’ora e catturare circa 1,5kg di plastica ogni giorno per un totale che supera la mezza tonnellata l’anno.
Il progetto LifeGate PlasticLess è attivo nelle aree portuali di Santa Margherita Ligure (GE), nell’Area Marina Protetta di Portofino (GE), nel Porto delle Grazie a Roccella Ionica (RC), nel Venezia Certosa Marina (VE). Grazie a Volvo Car Italia, sono in fase di installazione tre nuovi Seabin a Marina di Cattolica (RN), Marina di Varazze (SV) e un secondo dispositivo per il Venezia Certosa Marina (VE). Infine, con il sostegno di Whirlpool EMEA, due Seabin saranno installati in territorio marchigiano, nel Porto turistico di Fano (PU) e nel Circolo nautico Sambenedettese (AP).
Seabin è un cestino per la raccolta dei rifiuti che galleggiano nella superficie dell’acqua, comprese le microplastiche con diametro da 5 a 2 mm e le microfibre da 0,3 mm, oltre ad altre tipologie di rifiuti come i mozziconi di sigaretta. Il ‘cestino’ viene immerso nell’acqua e fissato ad un pontile con la parte superiore del dispositivo al livello della superficie dell’acqua - spiega LifeGate, che ha promosso il progetto -. Grazie all’azione spontanea del vento, delle correnti e alla posizione strategica del Seabin, i detriti vengono convogliati direttamente all’interno del dispositivo. La pompa ad acqua, collegata alla base dell’unità, è capace di trattare 25.000 litri di acqua marina all’ora. I rifiuti vengono stivati in un sacco che può contenere fino a un massimo di 20kg, mentre l’acqua scorre attraverso la pompa e torna in mare. Quando la borsa è piena, viene svuotata e pulita.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.