8 giugno 2018 07:40
La casa automobilistica Audi si appresta ad impiegare sistemi avanzati di stampa 3D a colori, forniti da Stratasys, per ridurre fino al 50% i tempi di prototipazione rapida.
Il centro Plastics 3D Printing presente nel laboratorio pre-serie di Audi a Ingolstadt, in Germania, utilizzerà la stampante multi-materiale a colori Stratasys J750 per rimodulare le tecniche di progettazione e accelerare la verifica dei componenti in fase di sviluppo.
Un esempio è la progettazione dei fanali posteriori: in passato i prototipi si ottenevano mediante fresatura o stampaggio ad iniezione, producendo singole parti colorate da assemblare successivamente; un processo che richiede molto tempo, allungando la fase di verifica del progetto e ritardando, di conseguenza, i tempi di introduzione sul mercato.
Con la stampante 3D J750 le coperture fanali potranno essere realizzate nella forma finale, in un unico pezzo, utilizzando materiale trasparente e multicolore, eliminando i diversi passaggi richiesti in passato. Con oltre 500.000 combinazioni di colori disponibili - spiega Stratasys - i progettisti possono stampare in 3D parti trasparenti, con colori e forme diverse, in grado di soddisfare i rigorosi requisiti della procedura di approvazione dei progetti.
“Il design è uno dei fattori che incidono maggiormente sulle decisioni di acquisto dei clienti, è quindi essenziale applicare gli standard qualitativi più elevati in fase di ideazione e progettazione - spiega Tim Spiering, responsabile dell’Audi Plastics 3D Printing -. Per questa ragione abbiamo bisogno di prototipi che riproducano l’esatta geometria del pezzo, senza distorsioni e di qualità estremamente elevata, con effetti di colore e trasparenza realistici. La stampante 3D Stratasys J750 ci offrirà un vantaggio significativo consentendoci di stampare un modello esattamente corrispondente al nostro progetto in termini di struttura e colore. Ciò risulta essenziale perché l’idea di progetto possa essere approvata ed entrare in produzione”. “In termini di stampa 3D di materiali trasparenti - aggiunge Spiering -, non ho mai visto una tecnologia comparabile in grado di soddisfare i nostri standard”.
Dopo il primo acquisto di una stampante 3D Stratasys FDM nel 2002, il centro Audi guidato da Tim Spiering si è dotato di ben dieci stampanti 3D per materie plastiche, compresi alcuni modelli 3D FDM e PolyJet di Stratasys.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
BMB presenta alla fiera di Bologna una pressa ibrida per lo stampaggio di provette equipaggiata con sistema iQ PUMP e nuovo controllo CNC.
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.