6 giugno 2018 07:26
Se i visitatori asiatici erano quest’anno al Plast poco meno di uno su cinque di quelli stranieri, anche gli espositori provenienti dall’Estremo oriente si sono fatti sentire.
Adsale Exhibition Services, la società che organizza Chinaplas (ed è agente per la Cina e Hong Kong di Plast), ha organizzato il padiglione cinese a Milano, che quest’anno è stato il più grande di sempre con ben 80 espositori su una superficie di 1.600 metri quadrati. Rispetto all’edizione 2015, il China Pavilion è cresciuto del 76% negli spazi e del 57% nel numero di aziende partecipanti.
La collaborazione tra le due fiere è di lunga data e ben consolidata: Amaplast, associazione dei costruttori italiani di macchine e impianti per la trasformazione di plastiche e gomma, organizza ogni anno la collettiva italiana a Chinaplas, che quest’anno era la seconda per estensione e importanza dopo il padiglione tedesco, con 60 espositori su uno spazio di quasi 2mila metri quadrati.
Del resto, pochi numeri bastano a spiegare le relazioni commerciali tra i due paesi: la Cina importa dall’Europa ogni anno macchinari per plastica e gomma per un valore di quasi 640 milioni di dollari, di cui quasi 80 milioni dall’Italia, e ne esporta nel vecchio continente per 315 milioni di dollari.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.